CAMBIAMENTI CLIMATICI, BIODIVERSITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE
Giovedì 14 novembre 2013 la Fondazione Internazionale per il Progresso e la Libertà delle Scienze, in collaborazione con il Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam"ed il Lions Club Host...
View ArticleRICOSTRUZIONE VIRTUALE E STAMPA IN 3D PER UNA VERTEBRA DI PLATEOSAURUS
Il calco in gesso contenente il fossile originale e la stampa in 3D della vertebra - Credits: RadiologyUna equipe di scienziati tedeschi ha ricostruito in laboratorio una copia perfettamente fedele al...
View ArticleIMPORTANTE SCOPERTA NELLA PATAGONIA CILENA: DINOSAURI E FOGLIE FOSSILI
Resti fossili di adrosauro - Credits: INACHUn team di paleontologi cileni con a capo M. Leppe, dell'Istituto Antartico Cileno (INACH) ha esposto in una conferenza i risultati di 3 anni di studi...
View ArticleARGENTINA - SCOPERTA LATRINA FOSSILE DI MEGAERBIVORI DEL TRIASSICO
Aspetto esterno dei coproliti - Credits: Scientific ReportUn gruppo di studiosi ha appena pubblicato uno studio scientifico in cui sono evidenti le prove della scoperta della più grande grande latrina...
View ArticleI VIAGGI DI DINO - IL GIGANOTOSAURO A TORINO
Un Giganotosauro si aggira per la città. Dino, così si chiama, con le sue otto tonnellate, quattro metri di altezza e quattordici di lunghezza, continua il suo viaggio di ritorno verso il Museo...
View ArticleEUROPELTA CARBONENSIS: NUOVO GENERE DI ANCHILOSAURO - SPAGNA
Ricostruzione dello scheletro di Europelta carbonensis - Credits: PLOS OneE' stata fatta in Spagna la scoperta sensazionale di un nuovo genere di dinosauro. I ricercatori inizialmente pensavano che...
View ArticleGIUSEPPE LEONARDI IN VISITA AL SITO PALEONTOLOGICO DEL DINOSAURO ANTONIO
Il Prof. G. Leonardi e la scopritrice del dinosauro Antonio, T. BrazzattiQuel mito della Paleontologia italiana di cui leggevo i lavori scientifici nei primi anni di universitá si è materializzato al...
View ArticleASPETTANDO … TRIESTE NEXT: LA FORESTA D’ACQUA
Nelle foreste, all’interno dei tronchi degli alberi, scorre il fiume d’acqua più lungo del mondo !Domenica 22 settembre il Centro Didattico Naturalistico di Basovizza di Trieste e il Centro visite...
View ArticleFUTURI SCIENZIATI ALLA SISSA DI TRIESTE
La cittá di Trieste svolge un ruolo di spicco nel panorama scientifico italiano in virtù dell'alta concentrazione di istituti scientifici di ricerca e divulgazione presenti in loco: Immaginario...
View ArticleAUGURI DI BUONI DINOSAURI A TUTTI
Questo mio blog partito il 30 aprile di questo anno 2013 ha avuto un successo inaspettato. Non sospettavo che avrebbe riscosso un così largo seguito di lettori.Auguro a tutti quelli che mi leggono, un...
View ArticleMOSTRA SUL DINOSAURO ANTONIO AL CDN DI BASOVIZZA - TRIESTE
Il 2014 inizia con un forte richiamo da parte del nostro dinosauro triestino, Antonio. Domenica 5 gennaio 2014 alle ore 10 presso il Centro Didattico Naturalistico di Basovizza si inaugura una nuova...
View ArticleMAMMUT IN 3D DA STAMPARE
Mammut lanoso dello SmithsonianMettereste un mammut in dimensioni reali nel vostro giardino? Beh, forse no, ma potreste stamparlo in 3D per usarlo per la didattica in classe o usarlo per scopi di...
View ArticleMOMENTI ALLA MOSTRA DEI DINOSAURI DEL VILLAGGIO DEL PESCATORE - TRIESTE
Un po' in ritardo sui tempi giornalistici, a causa di una noiosissima influenza presa dalla scrivente, ecco alcune foto scattate domenica mattina 5 gennaio 2014 alla mostra sui dinosauri del Villaggio...
View ArticleRECENSIONE: LA NUOVA FRONTIERA DELLE STAMPANTI 3D. DALLE PROTESI AI TESSUTI...
Nate negli anni '80 nell'ambito della creazione di oggetti di design, le stampanti 3D hanno oltrepassato ormai il loro settore primordiale di appartenenza, varcando una nuova frontiera, quella della...
View ArticleDINOSAURO ITALIANO IN 3D VOLA A NEW YORK
Pochi giorni fa una copia in 3D del fossile del rettile volante Eudimorphodon ranziiè volato dall'aeroporto di Bergamo Oro al Serio fino a New York, per atterrare all'American Museum of Natural History...
View ArticlePRIMO APPUNTAMENTO DI "GIOCO, CINEMA E SCIENZA" - SISSA DI TRIESTE
La SISSA, tramite il suo Laboratorio Interdisciplinare di Scienze Naturali e Umanistiche, inaugura una serie di appuntamenti culturali per il pubblico cittadino, dedicati a temi inerenti la scienza e...
View ArticleDOVE ANDRA' DINO? EVENTO DI CHIUSURA ALL'AREA12 DI TORINO
Dino all'Area12 - Credits: Francesco del BoPrima di lasciare l’Area12 per una nuova destinazione, oggi ancora segreta, domenica 26 gennaio, nel pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00, Dino saluterà i suoi...
View ArticlePROTOTIPAZIONE RAPIDA PER IL PRIMO DINOSAURO ITALIANO IN 3D: LA TECNOLOGIA...
La copia del prezioso fossile realizzata dal laboratorio del Museo che è stata donata all’American Museum of Natural History di New YorkGrazie alla tecniche di reverse engineering e prototipazioneè...
View ArticlePALEONTOLOGIA: NUOVO METODO DI STUDIO DEI FOSSILI GRAZIE ALLE TERRE RARE
L'immagine a falsi colori delle distribuzioni di ferro in blu e di due terre rare, neodimio in rosso e ittrio in verde. Si osserva come dal sincrotone la fluorescenza a raggi X mostra i dettagli...
View ArticleEUROPELTA CARBONENSIS: NUOVO GENERE DI ANCHILOSAURO - SPAGNA
Ricostruzione dello scheletro di Europelta carbonensis - Credits: PLOS OneE' stata fatta in Spagna la scoperta sensazionale di un nuovo genere di dinosauro. I ricercatori inizialmente pensavano che...
View Article