MODELLINO DEL DINOSAURO ANTONIO
Modello di Antonio rifinito dal tecnico T. ParentinLa Cooperativa Gemina ha messo in vendita al Villaggio del Pescatore il modellino in scala ridotta del dinosauro Antonio; un modellino completamente...
View ArticleMARCO POLO 240 MILIONI DI ANNI FA - VERTEBRATI MARINI DALLA CINA MERIDIONALE...
Segnalo a tutti gli appassionati di Fossili e Paleontologia la mostra "Marco Polo 240 milioni di anni fa - Vertebrati marini dalla Cina meridionale" a Tolmezzo in provincia di Udine. Purtroppo poco...
View ArticleUOMINI E DINOSAURI SONO MAI COESISTITI?
Questo articolo scritto nel 2013 dal titolo provocatorio "Uomini e dinosauri sono mai coesistiti"è risultato essere, con mia grande sorpresa, tra i 10 più letti sul Blog Gravita-Zero nel 2015, con...
View ArticleINCREDIBILE HO TROVATO IL PRIMO DINOSAURO ITALIANO DI GIOVANNI TODESCO
Sono felicissima di ospitare sul blog il racconto di un mio amico, Giovanni Todesco, lo scopritore del primo dinosauro italiano, chiamato Ciro. Giovanni Todesco con CiroNel 1980 per ragioni di lavoro...
View ArticleIL DINOSAURO ANTONIO IN REALTA' AUMENTATA 2016
Il sito paleontologico di Villaggio del Pescatore inizia la sua stagione di visite per il 2016. Da domenica 13 marzo si potrà vedere il nostro affezionato dinosauro Antonio in grandezza naturale,...
View ArticleFOSSIL HUNTER LOTTIE - GIOCHI INTELLIGENTI PER FUTURE BAMBINE PALEONTOLOGHE
Lottie "Fossil Hunter" - foto di A. StuperDa bambina non giocavo con le bambole, come tutte le mie amiche. Ogni volta che provavo a giocare con loro e con i modelli di bambole, mi riferisco a...
View ArticleDINOSAURO ANTONIO IN MOSTRA A VILLA PITOTTI DI POVOLETTO - UDINE
Quest’anno l’Antiquarium della Motta e Mostra del Fossile di Povoletto ha riaperto i battenti di Villa Pitotti con un ospite eccezionale: il dinosauro “Antonio”, soprannome attribuito al Tethyshadros...
View ArticleTACHIDINO - IL DINOSAURO CHE VINCE LA DISLESSIA
E’ in arrivo Tachidino, il dinosauro che vince la dislessia.Ideato dall’Istituto Scientifico Medea, il software aiuta a far evolvere positivamente le difficoltà di lettura e scrittura, direttamente sul...
View ArticleSTORIE DI MONDI SCOMPARSI
Raffaele Sardella paleontologo, insegnante e ricercatore del Dipartimento di Scienze della Terra alla Sapienza - Università di Roma, è convinto che viaggiare nel tempo si può. Come? Con la...
View ArticleRETTILI VOLANTI: VIDEO DEL QUETZALCOATLUS
Chiude in positivo l'attività della Cooperativa Gemina sopratutto dopo l'inserimento al sito paleontologico di Villaggio del Pescatore del rettile volante in realtà aumentata. Da ottobre 2016 infatti è...
View ArticleI DINOSAURI NELL'ITALIA NORD-ORIENTALE - CONFERENZA DI P. MIETTO APADOVA
Nell'ambito della mostra "Dinosauri Giganti dall'Argentina" prodotta dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, all'Auditorium del Centro Culturale...
View ArticleALLA SCOPERTA DEI DINOSAURI RITROVATI IN ITALIA
Nell’ambito della mostra “Dinosauri Giganti dall’Argentina”, prodotta dal Comune di Padova e attualmente in corso presso il Centro culturale Altinate San Gaetano fino al 26 febbraio, mercoledì 25...
View ArticleA PADOVA IL DOCUMENTARIO: L'IMPERO DEI DINOSAURI
Domani, domenica 29 gennaio alla mostra “Dinosauri. Giganti dall’Argentina” sarà proiettato il documentario "L’impero dei dinosauri"; un’occasione per ripercorrere 150 milioni di anni di evoluzione di...
View ArticleLA NUMERAZIONE DEI DINOSAURI
Ma come la numerazione dei dinosauri? Quale legame c'è fra i dinosauri e i numeri?Beh, effettivamente me lo sono chiesta anch'io quando qualche mese fa ho letto per la prima volta questo problema...
View ArticleIL DINOSAURO ANTONIO VIAGGIA CON AUTOVIEFORKIDS
Ve lo immaginate il dinosauro Antonio in viaggio sulle autostrade del Friuli Venezia Giulia? Io no :-)))Ma probabilmente voi bambini vi siete già creati una fantasia di come potrebbe viaggiare...
View ArticleA PADOVA IL FILM "THE LOST DINOSAURS - I DINOSAURI PERDUTI
Prosegue la rassegna cinematografica sui dinosauri all’Auditorium del Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova in Via Altinate 71, nell’ambito della mostra “Dinosauri. Giganti dall’Argentina”....
View ArticleGRANDE SUCCESSO PER LA MOSTRA PADOVANA "DINOSAURI. GIGANTI DALL'ARGENTINA"
L'esposizione “Dinosauri. Giganti dall’Argentina” ha superato i 168 mila visitatori, entrando nella top ten delle mostre più visitate nella città di Padova.La mostra dopo Padova si trasferirà a Milano,...
View Article500 curiosità stranezze record dinosauri
Benvenuto 2018! Auguri di un felice e sereno anno!Sorpresa di inizio d'anno è stata ritrovare il nostro Tethyshadros in un nuovo libro edito dalla De Agostini dal titolo "500 curiosità stranezze record...
View ArticleSHE FOUND FOSSILS - LEI TROVO' FOSSILI - PARTE 1
Pubblicato grazie al crowfunding di Kickstarter nel 2017, "She found Fossils"è un libro per bambine/bambini da leggere in inglese o in spagnolo sulla storia passata, presente e futura delle donne nella...
View ArticleSHE FOUND FOSSILS - LEI TROVO' FOSSILI - PARTE 2
Dopo aver pubblicato il post di un bellissimo libro per invitare le bambine a mettersi in gioco come Paleontologhe (lo trovi a questo link), riguardando il libro con ammirazione e più attenzione, ho...
View Article"RITORNO AL GIURASSICO" - PUO' CONTENERE TRACCE DI DINOSAURI
UN VIAGGIO INTERATTIVO NEL TEMPO ALLA SCOPERTA DELL’EVOLUZIONE DELLA BIODIVERSITA’ Nell’ambito dell’ambizioso programma #verdemiracoloamilano cofinanziato dalla Fondazione Cariplo lunedì 2 aprile 2018...
View ArticleRIAPRE "RITORNO AL GIURASSICO. PUO' CONTENERE TRACCE DI DINOSAURI"
RIPRENDE IL VIAGGIO INTERATTIVO NEL TEMPO ALLA SCOPERTA DELL’EVOLUZIONE DELLA BIODIVERSITÀIl Parco Nord Milano torna a essere la casa dei dinosauri. La mostra “Ritorno al Giurassico. Può contenere...
View ArticleAL CINEMA IL DOCUMENTARIO "DINOSAURS"
Arriva al cinema dal 10 al 12 dicembre 2018 un lungometraggio diretto da Francesco Invernizzi e distribuito da MagnitudoFilm dal titolo "Dinosaurs" che racconta la passione dei paleontologi alla...
View ArticleIL GRANDE ATLANTE DEI DINOSAURI
“Per un attimo mi chiesi dove avevo già visto quella sagoma sgraziata che inarcava il dorso rivestito da una frangia triangolare e quella strana testa da uccello che si teneva a pelo del terreno. Poi...
View ArticleLA CACCIATRICE DI FOSSILI. MARY ANNING SI RACCONTA
Decorre proprio oggi l’anniversario della nascita di Mary Anning, avvenuta il 21 maggio 1799 nella sua città natale Lyme Regis, un piccolo paese nella contea del Dorset in Inghilterra. Fu una pioniera...
View Article