![]() | |
Cranio e ricostruzione del Rhinorex condrupus |
E' stata scoperta una nuova specie di adrosauro nello Utah centrale in America, un lontano cugino del dinosauro Antonio.
L'hanno chiamato Rhinorex condrupus in virtù di una sua caratteristica veramente peculiare: una cresta carnosa posizionata sopra il suo muso (Foto a fianco - cranio e ricostruzione - Image credit: Terry A. Gates / Rodney Scheetz).
L'articolo pubblicato sulla rivista Journal of Systematic Palaeontology dai paleontologi della North Carolina State University e della Brigham Young Universityè stato scoperto negli anni '90, quindi addirittura nell'altro secolo, nella Formazione rocciosa sedimentaria di Neslen nello Utah.
Studiato in principio per le rare e ben conservate tracce fossili della pelle, dopo un po' di tempo dissepellendo il cranio dalla matrice, i ricercatori si sono accorti di una strana protuberanza carnosa, come un enorme naso mai osservato prima in altri adrosauri rinvenuti nella stessa formazione rocciosa. Vista l'eccezionalità di questa caratteristica hanno istituito una nuova specie di adrosauro del Cretacico superiore risalente all'incirca a 75 milioni di anni fa, andando a riempire un'altro ramo evolutivo della famiglia Hadrosauridae.
Il Rhinorex era lungo all'incirca 9 m e si stima pesasse 4 tonnellate, viveva in un ambiente costiero paludoso ed era erbivoro, come tutti gli adrosauri del Cretacico. Questo grande naso veniva utilizzato probabilmente per richiamare gli esemplari della sua specie o per spezzare i vegetali durante i pasti.
Significato del nome della specie
rhino dal greco "naso"
rex dal latino "re"
condo dal latino "seppellito"
rupes dal latino "rocce"
quindi Rinorex condrupus, significa il re dei dinosauri con naso seppellito nelle rocce
Fonte:
Terry A. Gates & Rodney Scheetz. A new saurolophine hadrosaurid (Dinosauria: Ornithopoda) from the Campanian of Utah, North America. Journal of Systematic Palaeontology, published online September 17, 2014; doi: 10.1080/14772019.2014.950614